Vocabolario

Canale


Sostantivo
canale m sing (plurale: canali)


  1. (geografia) condotto costruito dall'uomo su cui, nei mesi estivi, scorre l'acqua, proveniente in genere da un fiume , al fine di irrigare i campi coltivati
  2. (elettronica)(informatica)(tecnologia)(ingegneria) via di propagazione di un segnale

Sillabazione
ca | nà | le

Pronuncia
IPA: /ka'nale/

Etimologia
dal latino canalis, derivazione di canna cioè "canna"

Derivate

  • canale tematico, canalizzato

  • corso d'acqua (s.m.), fosso (s.m.), fossato (s.m.), naviglio (s.m.), rio (s.m.), solco erosivo (s.m.), scarico (s.m.), condotto (s.m.), tubo (s.m.), conduttore (s.m.), fogna (s.m.), cloaca (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>