Vocabolario

Campo


Sostantivo
campo m (plurale: campi)


  1. (agricoltura) appezzamento di terreno destinato a coltura o al pascolo
  2. (sport) terreno di gioco in cui si affrontano due squadre avversarie
  3. (matematica) insieme su cui sono definite due operazioni chiamate somma e prodotto che soddisfano entrambe le proprietà di un corpo e per cui il prodotto gode anche della proprietà commutativa
  4. linsieme dei numeri reali è un campo ''
  5. (araldica) superficie dello scudo
  6. (araldica) (per estensione) colore di fondo dello scudo o di una sua partizione
  7. (fisica) regione di spazio ai cui punti è assegnata una certa proprietà

Sillabazione
càm | po

Pronuncia
IPA: /ˈkam.po/

Etimologia
dal latino campus ossia "campagna, pianura" poi "campo di esercitazioni, campo di battaglia"

Citazioni

"E per il vestito perché vi preoccupate? Osservate come crescono i gigli del campo : non faticano e non filano. Eppure vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. Ora, se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani si getta nel forno, non farà molto di più per voi, gente di poca fede ? " (Vangelo secondo Matteo)


Derivate

  • controcampo

  • Proverbi

  • per fare un buon campo ci vogliono quattro m: manzi, moneta, merda e mano

  • coltivazione (s.m.), podere (s.m.), terreno (s.m.), fondo (s.m.), orto (s.m.), agro (s.m.), campagna (s.m.), distesa (s.m.), pianura (s.m.), piana (s.m.), stadio (s.m.), terreno di gioco (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>