Campagna
Sostantivo
campagna f sing (plurale: campagne)
- (geografia) estensione di terreno ove spaziano campi fuori dei centri abitati
- (agricoltura) terreno coltivato
- (militare) terreno aperto ove si effettua la battaglia il cui esito ha effetti decisivi su tutta la guerra
- (militare) artiglieria che segue l'esercito
- artiglieria da campagna
- azioni destinate al medesimo fine
- campagna elettorale
- luogo adibito a villeggiatura
- (araldica) pezza onorevole che occupa la parte inferiore dello scudo per un'altezza non superiore a un terzo
Sillabazione
cam | pà | gna
Pronuncia
IPA: /kam'paɲɲa/
Etimologia
dal latino tardo campanea che deriva di campus cioè "campo"
Citazioni
"Niente invecchia una donna quanto vivere in campagna. " (Colette)
Alterati
(diminutivo) campagnetta Proverbi
Nuvola di montagna, non giova alla campagna campo (s.f.), podere (s.f.), contado (s.f.), coltivazione (s.f.), terreno coltivato (s.f.), tenuta (s.f.), fondo (s.f.), latifondo (s.f.), proprietà terriera (s.f.), stagione (s.f.), periodo della raccolta (s.f.), guerra (s.f.)...
Leggi tutto >>