Vocabolario

Camino


Sostantivo
camino m sing (plurale: camini)


  1. (edilizia)(architettura)(ecologia) nelle abitazioni impianto , ricavato da un muro, formato da un ripiano di pietre o mattoni dove si tiene accesso il fuoco per riscaldare l'ambiente
  2. (geologia) condotto tramite la quale il magma di un vulcano raggiunge la superficie terrestre

Sillabazione
ca | mì | no

Pronuncia
IPA: /ka'mino/

Etimologia
dal latino caminus, che deriva dal κάμινος ossia "fornello"

Derivate

  • caminata

  • Correlate

  • caminante, caminar

  • Alterati

  • (diminutivo) caminetto

  • Proverbi

  • un prete per campanile e una donna per camino : per evitare litigi in ogni ambiente deve comandare una sola persona

  • caminetto (s.m.), focolare (s.m.), ciminiera (s.m.), fumaiolo (s.m.), comignolo (s.m.), canna fumaria (s.m.), condotto vulcanico (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>