Vocabolario

Camicia


Sostantivo
camicia f sing (plurale: camicie)


  1. (abbigliamento) capo d'abbigliamento di stoffa che copre il busto, con bottoni sul davanti e sulle maniche
  2. la camicia è un indumento

Sillabazione
ca | mì | cia

Pronuncia
IPA: /ka'miʧa/

Etimologia
dal latino tardo camisia

Derivate

  • abito-camicia, camice, camiceria, camicetta, camiciaio, camiciata, giacca-camicia, incamiciare, scamiciato

  • Alterati

    • (diminutivo) camiciola, camicina
    • (accrescitivo) camiciotto, camicione

    Proverbi

    • nascere con la camicia (anticamente nascere vestito): ci sono bambini che escono dall'utero avvolti nella membrana amniotica; anticamente un simile neonato era considerato prediletto dagli dei. Era un segno di fortuna e di doti divinatorie.
    • sudare sette camicie: faticare molto per ottenere qualcosa

    blusa (s.f.), camicetta (s.f.), maglia (s.f.), maglietta (s.f.), divisa (s.f.), emblema (s.f.), intercapedine (s.f.), involucro (s.f.), guaina (s.f.), protezione (s.f.), rivestimento (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>