Vocabolario

Camerlengo


Sostantivo
camerlengo m sing (plurale: camerlenghi)


  1. (storia) titolo di origine medievale, ancora in uso presso alcuni ordinamenti politici moderni e per indicare colui che amministra il tesoro e i beni dello Stato
  2. (religione), (cristianesimo) nel cattolicesimo cardinale che amministra i beni vaticani

Sillabazione
ca | mer | lèn | go

Etimologia
dal latino camarlingus che deriva dal franco kamerling cioè "addetto alla camera" (generalmente sottinteso "del tesoro" e "del sovrano")


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>