Vocabolario

Cameratismo


Sostantivo
cameratismo m sing (plurale: cameratismi)

  • (sociologia)(psicologia)(antropologia) spirito di comunione, accordo e condivisione di ideali che esulano dall'individualità, così denominato perché caratteristico delle "camerate", ovvero di quei gruppi di militari che, soprattutto in passato , trovavano nelle "camerate", ovvero i dormitori comuni, luoghi di partecipazione, aggregazione, affinità di ideali e rispetto reciproco


  • Sillabazione
    ca | me | ra | tì | smo

    Etimologia
    derivazione di camerata, dallo spagnolo camarada

    amicizia (s.m.), solidarietà (s.m.), familiarità (s.m.), confidenza (s.m.), fraternità (s.m.), dimestichezza (s.m.), corporativismo (s.m.), unione (s.m.), spirito di corpo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>