Vocabolario

Calore


Sostantivo
calore m sing (plurale: calori)

  1. (fisica)(chimica) apporto di energia associato al moto delle molecole. Si parla di calore sensibile o calore latente a seconda che l'effetto del trasferimento di calore sia rispettivamente una variazione di temperatura o un cambiamento dello stato di aggregazione (ad esempio evaporazione, liquefazione, condensazione, fusione o sublimazione)
  2. Il passaggio di stato avviene fornendo calore
  3. l'effetto dovuto all'energia termica
  4. caldo, calura
  5. Il calore emanato dal Sole è molto intenso in estate
  6. (senso figurato) sentimento affettivo
  7. (zoologia) periodo durante il quale le gonadi delle femmine di alcuni animali aumentano l'attività
  8. Quella cagna è in calore

Sillabazione
ca | lo | re

Pronuncia
IPA: /ka'lo:re/

Etimologia
dal latino calor che deriva da calere cioè "essere caldo"

Derivate

  • calorifero

  • Correlate

  • temperatura

  • energia (s.m.), caldo (s.m.), temperatura (s.m.), temperatura elevata (s.m.), accaloramento (s.m.), vampa (s.m.), bollore (s.m.), caldana (s.m.), calura (s.m.), canicola (s.m.), entusiasmo (s.m.), cordialità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>