Vocabolario

Calibro


Sostantivo
calibro m sing (plurale: calibri)

  1. (matematica)(geometria)(tecnologia)(architettura) strumento per misurare con precisione diametri o spessori, costituito - in genere - da punte di misurazione, da un'asta graduata e da un cursore (nonio)
  2. (ingegneria) diametro di un pezzo meccanico tondo
  3. (fisica) spessore di una parte meccanica piana
  4. (armi) numero che indica il diametro di un proiettile e di un'arma da fuoco; viene espresso in millimetri o centesimi di pollice

Voce verbale
calibro
  • prima persona singolare dell'indicativo presente di calibrare

  • Sillabazione
    cà | li | bro

    Pronuncia
    IPA: /'kalibro/

    Etimologia

    • (sostantivo) dall'arabo qālib, ossia "forma"
    • (voce verbale) vedi la voce calibrare

    diametro interno (s.m.), valore (s.m.), livello (s.m.), peso (s.m.), qualità (s.m.), importanza (s.m.), autorevolezza (s.m.), potere (s.m.), influenza (s.m.), levatura (s.m.), carattere (s.m.), razza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>