Vocabolario

Calandra


Sostantivo
calandra f sing (plurale: calandre)


  1. nome comune abbreviato per la calandra del grano, un coleottero della famiglia dei curculionidi - Classificazione scientifica: Sitophilus granarius
  2. uccello passeriforme della famiglia degli alaudidi, riconoscibile per il canto melodico - Classificazione scientifica: Melanocorypha calandra
  3. (metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) macchina dotata di cilindri rotanti usata per comprimere e ridurre in fogli diverse sostanze o per levigare o lucidare carta, tessuti e sim.
  4. parte frontale del muso di un'autovettura, data da una maschera metallica o dal proseguimento verticale del cofano anteriore
  5. (tessile) bilancia che misura il titolo dei filati
  6. (tipografia) pressa usata per la compressione dei flan sulle forme tipografiche da riprodurre
  7. (nautica) la parte esterna della carenatura dei propulsori fuoribordo

Sillabazione
ca | làn | dra
Etimologia mancante

Derivate

  • calandrare
  • calandratore
  • calandratura

allodola (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>