Vocabolario

Cabala


Sostantivo
cabala f (plurale: cabale)

  1. parte della tradizione esoterica del misticismo ebraico, anche profetica biblica; in particolare il pensiero mistico sviluppatosi in Europa a partire dal VII-VIII secolo
  2. (per estensione) arte che promette di predire il futuro attraverso numeri, sogni e simboli
  3. cabala del lotto
  4. (spregiativo) truffa, raggiro, imbroglio

Sillabazione
cà | ba | la

Pronuncia
IPA: /'kabala/

Etimologia
dall' qabbālāh, ricezione, tradizione/trasmissione

Derivate

  • cabalistica

  • Correlate

    • (arte che promette di...) abracadabra
    • ascesi, esoterismo
    • misticismo
    • gematria, Torah

    arte divinatoria (s.f.), smorfia (s.f.), libro dei sogni (s.f.), imbroglio (s.f.), raggiro (s.f.), intrigo (s.f.), inganno (s.f.), sotterfugio (s.f.), mistero (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>