Vocabolario

Burro


Sostantivo
burro m sing (plurale: burri)


  1. (gastronomia) parte grassa del latte, separata dal siero e condensata
  2. per dimagrire non bisogna mangiare burro
  3. (per estensione) materiali diversi dal burro di latte, ma simili per caratteristiche tattili e/o visive
  4. burro nero: letame di stalla decomposto
  5. burro vegetale: grasso commestibile ricavato da oli vegetali
  6. burro di cacao: grasso ricavato per spremitura dai semi di cacao
  7. burro di arachidi: tipo di burro ottenuto dalle arachidi
  8. burro di antimonio: tricloruro di antimonio

Sillabazione
bùr | ro

Pronuncia
IPA: /'burro/

Etimologia
composto dal βούς (bus) e τυρός (tyros). La parola τυρός deriva a sua volta dal Τορέω, perforare, con riferimento ai buchi che già allora erano praticati nella produzione del formaggio (nell'antica Grecia il formaggio era quasi esclusivamente di origine ovina o caprina, solo per la produzione del burro si ricorreva al latte bovino)

Derivate

  • (gastronomia) burrificare, burrificio, burriera, burroso, imburrare, arricciaburro, albero del burro
  • (per estensione) burrocacao

Correlate

  • (gastronomia) formaggio, latte, panetto

  • Proverbi

    • (gastronomia) essere un burro, sembrare di burro: si dice per sottolineare la morbidezza di un cibo
    • (gastronomia) avere le mani di burro : lasciare cadere gli oggetti come se le mani non facessero presa


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>