Vocabolario

Burino


Aggettivo
burino 'm sing (singolare maschile: burino, plurale maschile: burini, singolare femminile: burina, plurale femminile: burine)


  1. di maniere sgarbate o un individuo che è poco e male educato, o che ha modi o atteggiamenti poco raffinati o perfino violenti sostanzialmente, che si comporta in modo primitivo
  2. ''gli abitanti del villaggio vicino erano burini

Sostantivo
burino m (singolare maschile: burino, plurale maschile: burini, singolare femminile: burina, plurale femminile: burine)

  1. persona rozza, volgare, sgarbata, poco colta, rude, maleducata o violenta
  2. tuo marito è un burino !

Sillabazione
bu | rì | no

Pronuncia
IPA: /'burino/

Etimologia
dal latino buris, con il significato di manico dell'aratro
dal latino burricus, con il significato di piccolo cavallo, a sua volta da latino burrus, con il significato di bruno-rossastro

Derivate

  • burinate

  • contadino (agg. e s.m.), campagnolo (agg. e s.m.), zotico (agg. e s.m.), zoticone (agg. e s.m.), ignorante (agg. e s.m.), grossolano (agg.), bifolco (s.m.), buzzurro (s.m.), cafone (s.m.), villano (s.m.), screanzato (s.m.), tanghero (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>