Vocabolario

Buffone


Sostantivo
buffone m sing (plurale: buffoni)


  1. chi faceva il mestiere di rallegrare le corti con motti e facezie
  2. chi volge in ridicolo le cose serie e trattiene con buffonerie per far ridere la gente
  3. persona non seria, che manca di parola e priva di rispettabilità
  4. chi inventa cose assurde, quindi false, irridendo e canzonando; quello capisce i propri difetti e, senza alcuna prova, improvvisa platealmente ma tristemente facendo immaginare di aver individuato difetti simili in altri e di ciò si compiace anche per la sofferenza interiore arrecata
  5. chi è ostinato nel farsi gioco di molti individui, anche qualora non susciti più ilarità; propenso a creare zizzagna
  6. (obsoleto) vaso di vetro tondo, largo di corpo e corto di collo

Sillabazione
buf | fó | ne

Pronuncia
IPA: /buf'fone/

Etimologia
probabilmente derivazione di buffa ossia burla, scherzo

Derivate

  • buffonata, buffoneggiare, buffoneria, buffonesco, buffonaggine

  • Correlate

    • vigliacco, codardo
    • (per estensione) pericoloso
    • molesto
    • adulatore

    Alterati

    • (diminutivo) buffoncello
    • (peggiorativo) buffonaccio

    giullare (s.m.), giocoliere (s.m.), saltimbanco (s.m.), buontempone (s.m.), allegrone (s.m.), mattacchione (s.m.), pagliaccio (s.m.), clown (s.m.), ciarlatano (s.m.), sciocco (s.m.), cialtrone (s.m.), fanfarone (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>