Vocabolario

Bufalo


Sostantivo
bufalo m (antico: buffalo, antico e regionale: bufolo) (singolare maschile: bufalo, plurale maschile: bufali, singolare femminile: bufala, plurale femminile: bufale)


  1. (zoologia)(mammalogia) grosso mammifero ruminante della sottofamiglia dei Bovini, Classificazione scientifica: bubalus
  2. (senso figurato) persona dai modi rozzi e grossolani
  3. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta un bove allo stato selvaggio, abitualmente munito di anello al naso (anellato)

Sillabazione
bù | fa | lo

Pronuncia
IPA: /'bufalo/

Etimologia
dal tardo latino bufălus

Citazioni

"Il bufalo si lascerà piegare a servirti o a passar la notte presso la tua greppia? Potrai legarlo con la corda per fare il solco o fargli erpicare le valli dietro a te? Ti fiderai di lui, perché la sua forza è grande e a lui affiderai le tue fatiche? Conterai su di lui, che torni e raduni la tua messe sulla tua aia?" (Libro di Giobbe)

Derivate

  • bufalaio

  • Correlate

  • bufalo nero africano, bufalo indiano

  • Alterati

    • (diminutivo) bufalino
    • (accrescitivo) bufalone, bufalotto
    • (spregiativo) bufalaccio


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>