Vocabolario

Buccia


Sostantivo
buccia f sing (plurale: bucce)


  1. parte esterna (esocarpo) di frutti, tuberi e simili
  2. pellicola che riveste il seme di taluni frutti indeiscenti
  3. sottile corteccia delle piante
  4. parte superficiale più dura di alcune forme di formaggio
  5. il rivestimento di alcuni insaccati
  6. la buccia del salame non si mangia
  7. la pelle degli animali anche degli uomini e anche in senso figurato
  8. aspetto

Sillabazione
bùc | cia

Pronuncia
IPA: /'butʧa/

Etimologia
dal latino medioevale bucea ovvero scorza medicinale

Iperonimi

  • (di pianta) corteccia

  • Proverbi

    • pelle a buccia darancia'': cellulite
    • buccia di banana: intoppo

    scorza (s.f.), tegumento (s.f.), guscio (s.f.), epicarpo (s.f.), esocarpo (s.f.), corteccia (s.f.), pellicola (s.f.), crosta (s.f.), pelle (s.f.), epidermide (s.f.), pelle umana (s.f.), vita (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>