Vocabolario

Bronzo


Sostantivo
bronzo m sing (plurale: bronzi)


  1. (chimica)(metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) materiale formato da una lega di rame e stagno utilizzato per realizzare statue, campane, cannoni, medaglie, cuscinetti e boccole
  2. tutto ciò che viene costruito in bronzo
  3. i bronzi di Riace

Voce verbale
bronzo

  1. prima persona singolare dell'indicativo presente
  2. terza persona singolare dell'indicativo passato remoto

Sillabazione
bròn | zo

Pronuncia
IPA: /'brondzo/

Etimologia
dal persiano birinǵ ovvero "rame"

Derivate

  • bronzare, bronzeo

  • Correlate

  • lega, rame, stagno

  • Proverbi

  • Avere la faccia di bronzo : non provare vergogna per nulla, averne l’ardire o la sfrontatezza

  • statua (s.m.), scultura (s.m.), campana (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>