Vocabolario

Brogliaccio


Sostantivo
brogliaccio m sing (plurale: brogliacci)


  1. quaderno o registro per annotazioni provvisorie, adoperato in particolare dai commercianti che vi scrivono le operazioni effettuate nella giornata
  2. (per estensione) (militare) (gergale) nell'Arma dei Carabinieri è così definito, in modo gergale, il Memoriale del Servizio Giornaliero, cioè quel registro nel quale viene annotato, giorno per giorno, il servizio svolto e da svolgere per ciascun militare
  3. quaderno o registro adoperato anche sulle navi

Sillabazione
bro | gliàc | cio

Pronuncia
IPA: /broʎ'ʎatʧo/

Etimologia
derivato da brogliare, probabilmente derivato con lo stesso modello del francese brouillard o brouillon, derivati da brouiller, "scarabocchiare", "mescolare"

quaderno (s.m.), registro (s.m.), elenco (s.m.), scartafaccio (s.m.), brutta copia (s.m.), minuta (s.m.), brutta (s.m.), abbozzo (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione