Vocabolario

Braccio


Sostantivo
braccio m sing


  • (anatomia)'' (plurale: braccia)
  • (tecnologia) ed uso estensivo) (plurale: bracci)
  1. (anatomia) arto superiore del corpo umano
  2. infilò un braccio nellapertura''
  3. il cane gli saltò in braccio
  4. prese il bimbo tra le braccia
  5. (per estensione) parte di un elemento d'arredo quale un lampadario
  6. il lume aveva un braccio spento
  7. cambiò le lampade a tutti i bracci
  8. (per estensione) (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) congegno meccanico che svolge funzioni simili a quelle di un braccio umano
  9. (araldica) destrocherio

Sillabazione
bràc | cio

Pronuncia
IPA: /'bratʧo/

Etimologia
dal greco βραχίων e poi dal latino brachium

Derivate

  • (anatomia) abbraccio, bracciata, bracciolo, avambraccio
  • sottobraccio

Correlate

  • (anatomia) busto, mano, polso, spalla

  • Iperonimi

  • (anatomia) corpo

  • Proverbi

  • braccio destro

  • arto superiore (s.m.), forza (s.m.), energia (s.m.), vigore (s.m.), pala (s.m.), asta (s.m.), sostegno (s.m.), supporto (s.m.), appoggio (s.m.), ala (s.m.), reparto (s.m.), padiglione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>