Vocabolario

Botte


Sostantivo
botte (plurale: botti)


  1. recipiente per il vino o per altri liquidi di grosse dimensioni a forma cilindrica solitamente bombata in centro, di legno
  2. la cantina era piena di botti di vino
  3. (per estensione) la quantità di liquido contenuto nelle botti o grosse quantità di liquido
  4. abbiamo bevuto tutta la botte di vino
  5. avrà consumato almeno due 'botti d'acqua''
  6. (senso figurato) persona grassa
  7. postazione galleggiante simile al recipiente per i liquidi usata nella caccia nelle paludi
  8. (marina) la coffa o la vela quadrata fissata al trinchetto
  9. (romanesco) botticella
  10. tamburo
  11. unità di misura per i liquidi
  12. unità di peso valente una tonnellata
  13. (araldica) figura araldica convenzionale rappresentata di legno e cerchiata di metallo

Sostantivo, forma flessa
botte f pl
  • plurale di botta

  • Sillabazione

    • (recipiente e significati correlati) bót | te
    • (forma flessa di botta) bòt | te

    Pronuncia

  • (recipiente e significati correlati) IPA: /'botte/
  • (forma flessa di botta) IPA: /'bɔtte/

  • Etimologia
    (sostantivo singolare) dal latino tardo bŭttis
    (plurale di botta) vedi botta

    Derivate

  • bottaio

  • Alterati

  • (diminutivo) botticella

  • Proverbi

    • essere in una botte di ferro: essere al sicuro, completamente protetto
    • Non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca.: le scelte hanno sempre delle controindicazioni
    • botte da orbi: tante botte

    fusto (s.f.), barile (s.f.), barilotto (s.f.), botticella (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>