Vocabolario

Bosco_planiziale

Locuzione nominale
bosco_planiziale
  • insieme di alberi ed arbusti presenti nei terreni pianeggianti composti da specie arboree quali la farnia, il farnetto, il carpino bianco, e più raramente anche dal frassino ossifillo, dall'olmo campestre e dall'acero campestre. Nell'Italia centrale fa parte di questo tipo di bosco anche il leccio. Tra le specie arbustive vi si trova il melo di Firenze, la sanguinella, il biancospino, il prugnolo, la frangula e la fusaggine


  • bosco planiziario


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>