Vocabolario

Borsa


Sostantivo
borsa f sing (plurale: borse)

  1. (tessile)(abbigliamento) contenitore non rigido per solidi che sia portatile e perciò dotato di opportuni manici per sostenerlo, generalmente con un arto superiore
  2. (economia)(commercio)(finanza)(statistica) mercato telematico dei titoli azionari e obbligazionari
  3. (anatomia) qualsiasi organo a forma di borsa o sacco
  4. (botanica) rigonfiamento di un albero

Sillabazione
bòr | sa

Pronuncia
IPA: /'borsa/

Etimologia
(accessorio abbigliamento) dal latino tardo bŭrsa, che deriva dal greco βύρσα ossia "pelle,otre di pelle"
(economia) dal nome della famiglia Della Borsa che nel sec. XVI a Bruges, in Belgio, adibì il proprio palazzo a sede degli scambi

Derivate

  • borsaiolo, borseggiare

  • Correlate

  • bagaglio, spesa, tracolla

  • Alterati

    • (diminutivo) borsello, borsellino , borsetta, borsino
    • (accrescitivo) borsone

    Proverbi

    • la borsa della spesa : il sacchetto o la borsa dove si portano le cose acquistate
    • avere le borse sotto gli occhi: avere un leggero gonfiore sotto gli occhi

    borsetta (s.f.), tracolla (s.f.), sacca (s.f.), sporta (s.f.), sacchetto (s.f.), denaro (s.f.), soldi (s.f.), ricchezza (s.f.), sussidio (s.f.), finanziamento (s.f.), somma pattuita (s.f.), compenso (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>