Vocabolario

Bordone


Sostantivo
bordone m (plurale: bordoni)

  1. bastone con manico ricurvo utilizzato dai pellegrini
  2. (senso figurato) trattenersi a lungo in un luogo
  3. Piantare il bordone : fermarsi in un luogo stabilmente
  4. (per estensione) (musica) nota bassa di accompagnamento tipica di strumenti come la zampogna
  5. (musica) registro organistico da 16, 8, 4 piedi costituito da un'unica fila di canne tappate
  6. trave di sostegno di un palco
  7. piumaggio giovanile di uccello
  8. (per estensione) brividi
  9. Sentire i bordoni : sentire i brividi
  10. (senso figurato) assecondare, dare man forte
  11. Tenere il bordone : assecondare qualcuno
  12. (araldica) bordone del pellegrino

Sillabazione
bor | dó | ne

Etimologia

  • dal tardo latino burdo -onis, "mulo" (1), (2)
  • dal francese antico bourdon, "calabrone" (3), (4), (8)


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>