Vocabolario

Bonifica


Sostantivo
bonifica f sing(plurale: bonifiche)


  1. (metallurgia) In metallurgia, riferendosi agli acciai, con bonifica metallurgica si intende l'insieme di due trattamenti termici: la tempra seguita da rinvenimento.
  2. Operazione di ripulitura da inquinanti di acque o terreni

Sillabazione
bo | nì | fi | ca

Pronuncia
IPA: /bo'nifika/

Etimologia
derivazione di bonificare,dal laino. medievale bonificare, formato da bonuscioè "buono" e dalla radice facĕre ossia "fare"; significa quindi "rendere buono"

prosciugamento (s.f.), risanamento (s.f.), rimessa a coltura (s.f.), terreno bonificato (s.f.), colmata (s.f.), appoderamento (s.f.), rinascita (s.f.), miglioramento (s.f.), recupero (s.f.), ristrutturazione (s.f.), restauro (s.f.), ripristino (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione