Bolla
Sostantivo
bolla f sing (plurale: bolle)
- (fisica)(chimica) agglomerato sferoidale gassoso formantesi in un liquido, per ebollizione o gorgogliamento di gas
- cosa effimera
- è finito tutto in una bolla di sapone!
- sinonimo di livella a bolla
- ciascuno dei difetti nella colata di metalli, vetro, plastica o altra sostanza fusa
- (medicina) vescica che si forma sulla cute, a causa di ustioni o infiammazioni
- (storia) sigillo di documenti ufficiali, o il documento stesso
- bolla imperiale, bolla papale
- (diritto)(economia)(commercio) ricevuta comprovante l'avvenuta consegna di merci spedite
- bolla di accompagnamento merce
Voce verbale bolla f sing
- terza persona singolare, presente indicativo di bollare
- seconda persona singolare, imperativo di bollare
- prima persona singolare, congiuntivo presente di bollire
- seconda persona singolare, congiuntivo presente di bollire
- terza persona singolare, congiuntivo presente di bollire
- terza persona singolare, imperativo di bollire
Sillabazione
bol | la
Pronuncia
IPA: /'bolla/
Etimologia
- (cavità oppure sigillo) dal latino bulla, dalla radice bu- che ha senso di "essere pieno", "gonfio"; perciò passò ad significare "bolla d'acqua", ma anche bottone, borchia. In seguito designò i sigilli rotondi, e quindi i documenti
- (cancelleria) . deriva da bollare
sigillo (s.f.), lettera papale (s.f.), lettera episcopale (s.f.), lettera vescovile (s.f.), ricevuta (s.f.), fattura (s.f.), contromarca (s.f.), bolletta (s.f.), polizza (s.f.)...
Leggi tutto >>