Vocabolario

Boicottaggio


Sostantivo
boicottaggio m sing (plurale: boicottaggi)


  1. (neologismo)(diritto)(economia)(scuola) scoraggiamento di un'attività
  2. praticare il boicottaggio di merci

Sillabazione
boi | cot | tàg | gio

Pronuncia
IPA: /boikot'tadʤo/

Etimologia
da francese boycottage, derivato dall'inglese to boycotter, in riferimento a Charles Boycott,( amministratore del patrimonio di lord Erne) con il quale i contadini interruppero nel 1880 i rapporti per la sua brutalità

Correlate

  • embargo

  • danno (s.m.), sabotaggio (s.m.), ostacolo (s.m.), impedimento (s.m.), intralcio (s.m.), ostruzionismo (s.m.), resistenza passiva (s.m.), astensione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>