Vocabolario

Blu


Aggettivo
blu


  1. (colore)(fisica) del colore del cielo e del mare profondo
  2. :

Sostantivo
blu m

  1. il colore del cielo e del mare profondo
  2. :
  3. sostanza colorante blu
  4. nome generico per formaggi(ex. gorgonzola, roquefort, stilton) a striature blu, che devono questa colorazione alla germinazione di funghi aggiunti sotto forma di spore alla cagliata durante la lavorazione
  5. oggi assaggeremo il blu del Moncenisio

Sillabazione
blù

Pronuncia
IPA: /'blu/

Etimologia
dal francese bleu, derivante dal francone blao che deriva a sua volta dal termine latino blavus ("sbiadito")

Alterati

  • bluastro (peggiorativo) : di un brutto blu, di una tinta vagamente blu ma con imperfezioni

  • azzurro (agg. inv. e s.m. inv.), celeste (agg. inv. e s.m. inv.), turchese (agg. inv. e s.m. inv.), turchino (agg. inv. e s.m. inv.), oltremare (agg. inv. e s.m. inv.), cobalto (agg. inv. e s.m. inv.), indaco (agg. inv. e s.m. inv.), pervinca (agg. inv. e s.m. inv.), azzurrognolo (agg. inv.), ceruleo (agg. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>