Vocabolario

Blasone


Sostantivo
blasone m (plurale: blasoni)


  1. stemma di una famiglia nobile
  2. (per estensione) nobiltà di nascita
  3. (araldica) scienza che studia il significato delle armi nelle diverse figure araldiche
  4. (araldica) le leggi dell'araldica che regolano la composizione degli stemmi
  5. (araldica) la corretta descrizione di un'arma araldica

Sillabazione
bla | sò | ne

Pronuncia
IPA: /bla'zone/

Etimologia
di etimologia incerta; alcuni sostengono provenga dal francese blason ( fonte Treccani); mentre altri dal tedesco blasen, ovvero soffiare perché durante i tornei medievali, per annunciare l'arrivo di un cavaliere, l'araldo suonava il corno e poi descriveva lo stemma del cavaliere

Derivate

  • blasonico, blasonato, blasonare

  • Correlate

  • blasonatura

  • stemma gentilizio (s.m.), insegna araldica (s.m.), insegna nobiliare (s.m.), nobiltà (s.m.), motto (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>