Vocabolario

Bisemico


Aggettivo
bisemico m (singolare maschile: bisemico, plurale maschile: bisemici, singolare femminile: bisemica, plurale femminile: bisemiche)

  1. (linguistica) di vocabolo che, a seconda del diverso contesto in cui può essere inserito, modifica il proprio valore semantico, assumendo così due significati distinti
  2. la parola latina liber, potendo significare sia libro che libero, è bisemica

Sillabazione
bi | sè | mi | co

Etimologia
composto del latino bis "due volte" e dell'aggettivo semico, derivato di sema, dal greco σῆμα "segno"''

Correlate

  • polisemico, polisemia


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>