Vocabolario

Bigotto


Aggettivo
bigotto m (singolare maschile: bigotto, plurale maschile: bigotti, singolare femminile: bigotta, plurale femminile: bigotte)


  1. di persona che ha una religiosità solo esteriore, non riscontrabile nei fatti
  2. di persona o pensiero che mostra una grande religiosità unita ad altrettanta intolleranza e mancanza di flessibilità
  3. di persona ipocrita e "maliziosa"
  4. (senso figurato) (spregiativo) termine utilizzato comunemente tra alcuni cattolici per definire altri correligionari che "nascondono" gravi "mancanze"

Sostantivo
bigotto m (singolare maschile: bigotto, plurale maschile: bigotti, singolare femminile: bigotta, plurale femminile: bigotte)
  • persona bigotta

  • Sillabazione
    bi | gòt | to

    Pronuncia
    IPA: /bi'gɔtto/

    Etimologia
    Dall' alto tedesco antico bi-gihto, Confessione (tedesco moderno = Beichte), quindi si diceva di persone assidue nel sacramento della confessione e rigorose nel rispetto dei precetti religiosi.

    Correlate

    • bigottamente
    • bigotteria

    ipocrita (agg. e s.m.), puritano (agg. e s.m.), bacchettone (s.m.), baciapile (s.m.), picchiapetto (s.m.), fariseo (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>