Vocabolario

Biglietto


Sostantivo
biglietto


  1. piccolo foglietto di carta o cartoncino, utilizzato per diversi scopi
  2. (diritto)(economia) talloncino utilizzato come ricevuta di pagamento per l'utilizzo di un servizio (ad esempio il trasporto aereo o un parcheggio a pagamento), la visione di uno spettacolo (ad esempio un concerto, una rappresentazione teatrale, una manifestazione sportiva o una proiezione cinematografica), o per partecipare ad un concorso (per esempio ad una lotteria o una scommessa sportiva)
  3. Ho un biglietto per il concerto di stasera
  4. (araldica) biglietto piccolo rettangolo posto in verticale; quando è posto in orizzontale diviene biglietto coricato; talora si usa il sinonimo plinto

Sillabazione
bi | gliét | to

Pronuncia
IPA: /biʎ'ʎɛtto/

Etimologia
dal latino bulla

Derivate

  • (ricevuta)bigliettaio, biglietteria
  • (araldica) bigliettato
  • biglietto elettronico

foglio (s.m.), foglietto (s.m.), cartoncino (s.m.), bigliettino (s.m.), comunicazione (s.m.), due righe (s.m.), messaggio (s.m.), annotazione (s.m.), tagliando (s.m.), polizzino (s.m.), polizza (s.m.), bolletta (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>