Vocabolario

Biblioteca


Sostantivo
biblioteca f sing (plurale: biblioteche)


  1. insieme di libri suddivisi per argomento
  2. (letteratura) istituzione, generalmente pubblica ma anche privata, che raccoglie libri e/o altre forme di informazioni in una sede adibita allo scopo
  3. per usare il computer della biblioteca devi essere iscritto

Sillabazione
bi | blio | tè | ca

Pronuncia
IPA: /bibljo'tɛka/

Etimologia
dal latino bibliotheca,che deriva dal greco βιβλιο- ϑήκη, composto di βιβλίον ossia "libro" e ϑήκη ovvero "deposito"; significa quindi "deposito di libri"

Alterati

  • (diminutivo) bibliotechina
  • (accrescitivo) bibliotecona
  • (peggiorativo) bibliotecaccia

raccolta di libri (s.f.), collezione di libri (s.f.), collana (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>