Vocabolario

Biasimo


Sostantivo
biasimo m sing

  1. giudizio "negativo" su qualcuno
  2. mancata accettazione per comprovate caratteristiche riprovevoli

Sillabazione
bià | si | mo

Etimologia
derivazione di biasimare

Citazioni

"iminor biasimo per chi ruba ha forse qualche relazione col progredire delle teorie contrarie alla proprietà individuale; ma tale relazione non è punto sicura; invece appare molto più chiara quella colla democrazia e col suffragio universale" (Vilfredo Pareto)


disapprovazione (s.m.), rimprovero (s.m.), critica (s.m.), riprovazione (s.m.), riprensione (s.m.), accusa (s.m.), condanna (s.m.), deplorazione (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>