Vocabolario

Biascicare


Sostantivo
Transitivo
biascicare


  1. mangiare masticando rumorosamente, con suoni umidicci, come fa chi è senza denti
  2. masticare lentamente e di malavoglia
  3. (senso figurato) pronunciare in modo poco chiaro, confusamente; cincischiare o strascicare le parole
  4. (per estensione) (familiare) parlare male una lingua straniera
  5. (senso figurato) parlare sottovoce, pronunziare le parole muovendo solo le labbra come a recitare stentatamente le orazioni

Sillabazione
bia | sci | cà | re

Pronuncia
IPA: /bjaʃʃi'kare/

Etimologia
incerta derivazione dal latino

  • blaesiare
  • , derivato a sua volta da blaesus, bleso

    masticare lentamente (v.tr.), mangiucchiare (v.tr.), ruminare (v.tr.), farfugliare (v.tr.), borbottare (v.tr.), mugugnare (v.tr.), balbettare (v.tr.), tartagliare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>