Vocabolario

Beota


Aggettivo
beota m e f sing (plurale: beoti)


  1. relativo alla Beozia
  2. (spregiativo) da stupido

Sostantivo
beota m e f sing (plurale: beoti)

  1. abitante della Beozia, regione greca
  2. (spregiativo) inteso anche come offesa, stupido.

Sillabazione
be | ò | ta

Pronuncia
IPA: /be'ɔta/

Etimologia

(1) da Beozia
(2) sembra provenire dal disprezzo degli ateniesi verso gli abitanti di questa regione prevalentemente agricola, ritenuti villani


stupido (agg. e s.), scemo (agg. e s.), sciocco (agg. e s.), tonto (agg. e s.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>