Vocabolario

Beneficenza


Sostantivo
beneficenza f inv


  1. (sociologia)(antropologia)(diritto)(economia) assistenza economica elargita a chi ne necessita
  2. contributo economico solidale
  3. (per estensione) possibilità di "dare" un "bene" o più quando qualcuno necessita e/o chiede di "avere" qualcosa, anche "lavoro" o in forma pecuniaria
  4. (per estensione) offrire "dovutamente" ma anche secondo una "libera scelta"

Sillabazione
be | ne | fi | cèn | za

Pronuncia
IPA: /benefi'ʧɛntsa/

Etimologia
dal latino beneficèntia che deriva. da beneficus cioè "benefico"

assistenza (s.f.), carità (s.f.), offerta (s.f.), elemosina (s.f.), obolo (s.f.), generosità (s.f.), elargizione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>