Vocabolario

Benda


Sostantivo
benda f (plurale: bende)

  1. (medicina)(farmacia) striscia sottile di garza o di tela, usata per fasciare ferite o parti malate del corpo
  2. fascia o drappo avvolta attorno al capo in segno di autorità, dignità, o per ornamento
  3. striscia di tessuto con la quale si coprono gli occhi, per impedire la vista
  4. (marina) striscia di tela cucita sulla vela per rinforzare la parte in cui vi sono le cuciture

Sillabazione
bèn | da

Pronuncia
IPA: /bɛnda/

Etimologia
dal germanico binda cioè "fascia, legame"

Derivate

  • bendare, bendatura, bendaggio

  • Proverbi

  • avere la benda agli occhi: non rendersi conto della realtà

  • fascia (s.f.), garza (s.f.), fasciatura (s.f.), infula (s.f.), velo (s.f.), copricapo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>