Vocabolario

Bastone


Sostantivo
bastone m (plurale: bastoni)


  1. pezzo di legno più o meno lavorato, usato per appoggiarsi camminando, per colpire, per eseguire esercizi ginnici
  2. bastone ferrato, munito di pomo e di puntale, per assicurare un migliore appoggio
  3. (senso figurato) essere, sembrare un bastone vestito, essere molto magro
  4. (gastronomia) pane di forma allungata
  5. (carte) uno dei quattro semi delle carte da gioco napoletane e dei tarocchi
  6. (tipografia) carattere tipografico ad asta rigida, uniforme e senza filetti
  7. (araldica) una banda molto diminuita in larghezza e spesso scorciata
  8. (architettura) modanatura semicircolare a profilo convesso

Sillabazione
ba | stò | ne

Pronuncia
IPA: /ba'stone/

Etimologia
dal latino basto

Derivate

  • basto, bastonabile, bastonare, bastonata, bastonatura, controbastone, capobastone

  • Correlate

  • controfiletto, cotissa

  • Alterati

  • (diminutivo) bastoncino, bastoncello

  • ramo (s.m.), legno (s.m.), bacchetta (s.m.), asta (s.m.), pertica (s.m.), bacchio (s.m.), alpenstock (s.m.), randello (s.m.), manganello (s.m.), mazza (s.m.), clava (s.m.), mazza (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>