Vocabolario

Barzelletta


Sostantivo
barzelletta f sing (plurale: barzellette)


  1. storiella comica di durata più o meno breve, che raggiunge il proprio apice nel finale, con lo scopo di scatenare una fragorosa risata
  2. (metrica) canzonetta tipica della poesia italiana

Sillabazione
bar | zel | lét | ta

Pronuncia
IPA: /bardzel'letta/

Etimologia
etimo incerto ( fonte Treccani); diminutivo di bargella, che indicava dapprima (a partire dal XVI secolo) una donna sfacciata e furba e passato poi a significare facezia; il termine bargella deriva a sua volta dal latino medioevale barigildus, in origine funzionario carolingio capo di polizia, poi passato a significare briccone (dizionario etimologico);
(metrica) possibile derivazione dal francese bergerette

Citazioni

"Talora la barzelletta oscena (come d'altra parte quella non oscena) è una forma d'arte, una variazione dell'epigramma o della satira antica: ve ne sono alcune che sono piccoli capolavori teatrali o verbali" (Umberto Eco)

Derivate

  • barzellettare, barzellettiere, barzellettistica, barzellettistico, barzellettista

  • storiella (s.f.), novelletta comica (s.f.), battuta (s.f.), freddura (s.f.), facezia (s.f.), arguzia (s.f.), gag (s.f.), inezia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>