Vocabolario

Barile


Sostantivo
barile m (plurale: barili)


  1. contenitore normalmente di forma cilindrica atto a contenere liquidi, polveri o derrate varie
  2. (per estensione) contenuto di un barile
  3. Riuscì a comprare due barili di birra a poco prezzo
  4. gran quantità di qualcosa
  5. beveva barili di birra al giorno
  6. (fisica) unità di misura del volume usata soprattutto per il petrolio, equivalente a circa 159 litri
  7. il prezzo del petrolio è arrivato a 200 dollari al barile
  8. (spregiativo) detto di persona sovrappeso
  9. È diventato un barile
  10. (numismatica) valuta fiorentina in corso nel medioevo

Sillabazione
ba | rì | le

Pronuncia
IPA: /ba'rile/

Etimologia
etimo incerto

Derivate

  • scaricabarile

  • Alterati

    • (diminutivo) barilotto, bariletto
    • (accrescitivo) barilone
    • (peggiorativo) barilaccio

    Proverbi

  • essere un bidone

  • botte (s.m.), bidone (s.m.), fusto (s.m.), ciccione (s.m.), trippone (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>