Vocabolario

Barbaro


Aggettivo
barbaro m sing
(singolare maschile: barbaro, plurale maschile: barbari, singolare femminile: barbara, plurale femminile: barbare)


  1. (storia) (di) abitante del mondo antico al di fuori della Grecia
  2. (di) ciascuna delle popolazioni che, ad iniziare dal V secolo dopo Cristo varcarono il perimetro dell'impero romano
  3. (nell’antichità) nativo di paese ove le leggi ed i costumi sono lontani dalla civiltà d'origine
  4. (senso figurato) (spregiativo) straniero; "senza governo"

Sostantivo
barbaro m sing (plurale: barbari)
  • l'appartenente ad un popolo

  • Sillabazione
    bàr | ba | ro

    Pronuncia
    IPA: /'barbaro/

    Etimologia
    dal latino barbărus che deriva dal greco βάρβαρος cioè "balbuziente", "parlante non nativo"; il termine fu usato per la prima volta nella Grecia antica per indicare i popoli d'Europa, dell'Asia e dell'Africa che non parlavano greco

    Derivate

  • barbaramente, semibarbaro

  • arretrato (agg. e s.m.), primitivo (agg. e s.m.), selvaggio (agg. e s.m.), bruto (agg. e s.m.), barbarico (agg.), rozzo (agg.), incivile (agg.), incolto (agg.), feroce (agg.), crudele (agg.), violento (agg.), spietato (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>