Vocabolario

Baracca


Sostantivo
baracca f sing (plurale: baracche)


  1. (architettura) costruzione di tipo rustico e posticcio, solitamente in legno o altro materiale
  2. alloggiare in una baracca
  3. mettere gli arnesi in una baracca
  4. (senso figurato) azienda, istituzione, organizzazione specialmente se poco stabile
  5. quellazienda è una baracca''
  6. mandare avanti la baracca

Sillabazione
ba | ràc | ca

Pronuncia
IPA: /ba'rakka/

Etimologia
dal persiano bargah, tenda, padiglione

Derivate

  • baraccopoli

  • Proverbi

    • andare in baracca : crollare, fallire
    • piantare baracca e burattini: interrompere, lasciare in tronco un'occupazione, una situazione
    • fare baracca : fare confusione tutti assieme, fare baldoria

    capanno (s.f.), casotto (s.f.), tugurio (s.f.), riparo (s.f.), ricovero (s.f.), catapecchia (s.f.), stamberga (s.f.), abituro (s.f.), catorcio (s.f.), arnese (s.f.), baraccone (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>