Vocabolario

Baluardo


Sostantivo
baluardo m sing (plurale: baluardi)

  1. (architettura) ostacolo, naturale o artificiale, che si oppone validamente al passaggio di uomini e cose (montagna, fiume, mare, terrapieno fortificato, bastione ecc.)
  2. (senso figurato) ciò che rappresenta un mezzo di difesa sicura, un riparo, una protezione

Sillabazione
ba | lu | àr | do

Pronuncia
IPA: /balu'ardo/

bastione (s.m.), fortificazione (s.m.), muraglia (s.m.), barriera (s.m.), terrapieno (s.m.), fortilizio (s.m.), forte (s.m.), fortezza (s.m.), bastia (s.m.), casamatta (s.m.), difesa (s.m.), protezione (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>