Vocabolario

Bacio


Aggettivo
bacio m sing
(singolare maschile: bacio, plurale maschile: bacìi, singolare femminile: bacìa, plurale femminile: bacìe)

  • (obsoleto) volto a tramontana, rivolto a nord
  • Sostantivo bacio m sing (plurale: baci)
    1. (antropologia)(sessualità) accostamento delle labbra su qualcuno o qualcosa per esprimere amore, affetto, rispetto
    2. (obsoleto)posto ove non si vede mai il sole

    Sillabazione
    bà | cio ba | cì | o (aggettivo)

    Pronuncia
    IPA: /ba'ʧo/

    Etimologia
    dal latino basium
    dal latino opacivus (per aggettivo)

    Citazioni

    "Un bacio legale non potrà mai valere un bacio rubato." (Guy de Maupassant)
    "Un bacio può essere una virgola, un punto interrogativo o un punto esclamativo. È una fondamentale regola di lettura che ogni donna dovrebbe conoscere" (Mistinguett)

    Derivate

  • baciare

  • Alterati

    • (diminutivo) bacino, bacetto
    • (accrescitivo) bacione

    Proverbi

    • al bacio: senza difetti
    • Bacio di bocca spesso cuor non tocca'': alla passione non sempre corrispondono i sentimenti


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>