Vocabolario

Azoto


Sostantivo
azoto m

  1. (chimica|it|elemento chimico) elemento chimico gassoso, incolore, facente parte del gruppo dei non metalli, avente numero atomico 7, peso atomico 14 e simbolo chimico N .
  2. (chimica|it|elemento chimico) sostanza chimica la cui molecola è composta da due atomi di azoto (formula chimica: N2). Rappresenta (in percentuale massica e volumica) il maggiore componente dell'aria. A temperatura ambiente si trova allo stato gassoso; viene utilizzato a bassissime temperature allo stato liquido come vettore di scambio termico

Sillabazione
a | zò| to

Pronuncia
IPA: /adz'dzɔto/

Etimologia
composizione dal greco ἀ- ossia "senza" e ζωή cioè "vita"; significa quindi "senza vita"

Citazioni

"L'azoto toglie; parte della sua potenza all'ossigeno, ei la modera, la rende più utile per noi e per soprappiù ci sbarazza dal carbonio che avete veduto escire dalla candela: disperde questo carbonio nella massa dell'atmosfera e lo porta laddove può rendere grandi servigi all'umanità riuscendo vantaggioso alla vegetazione. L'azoto compie così un'opera meravigliosa, sebbene a primo aspetto siate disposti a dire: «Questa cosa non merita certo che ce ne occupiamo!» Quest'azoto, allo stato ordinario, è un elemento inattivo. Si richiede una delle più potenti forze elettriche per obbligarlo a combinarsi direttamente, ed in proporzioni infinitamente piccole, con l'altro elemento dell'atmosfera e con le altre sostanze che lo circondano. È una sostanza dotata di perfetta indifferenza e per questo appunto essa rimane inoffensiva" (Michael Faraday)


Correlate

  • azoturo, azotato, azotemia


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>