Vocabolario

Autorità


Sostantivo
autorità f inv


  1. (filosofia)(antropologia)(sociologia)(politica) qualità di chi merita fede ed ossequio
  2. (senso figurato) individuo che gode di eccellente reputazione
  3. Piero Angela è un autorità nella divulgazione scientifica
  4. (diritto) persona autorevole, investita di un diritto o dominio

Sillabazione
au | to | ri | tà

Pronuncia
IPA: /autori'ta/

Etimologia
dal latino auctorĭtas (che deriva da auctor cioè "autore") ossia "legittimità"

Citazioni

"Per punirmi del mio disprezzo per l'autorità, il destino ha fatto di me un'autorità" (Albet Einstein)

potere (s.f. inv.), facoltà (s.f. inv.), forza (s.f. inv.), supremazia (s.f. inv.), potenza (s.f. inv.), dominio (s.f. inv.), diritto (s.f. inv.), carica (s.f. inv.), funzione (s.f. inv.), mansione (s.f. inv.), grado (s.f. inv.), posizione (s.f. inv.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>