Vocabolario

Autore


Sostantivo
autore m (singolare maschile: autore, plurale maschile: autori, singolare femminile: autrice, plurale femminile: autrici)


  1. chi dà origine, chi è causa, chi inventa
  2. autore dello scherzo, autore dellomicidio, autore del pettegolezzo'';
  3. (diritto) colui che ha creato un'opera dell'ingegno
  4. Giuseppe Verdi e Arrigo Boito sono gli autori dell"Otello" e del "Falstaff"''
  5. diritto d' autore : normativa che stabilisce quali diritti ha il creatore di unopera su ciò che ha creato
  6. (popolare) nel linguaggio comune è spesso sinonimo di scrittore
  7. Giacomo Leopardi è l autore che preferisco''

Sillabazione
au | tó | re

Pronuncia
IPA: /au'tore/

Etimologia
dal latino auctōre(m) derivato dal participio passato auctum del verbo augĕo che significa accrescere, aumentare; dunque l'autore in senso etimologico è colui che con la sua opera accresce la realtà, o la cultura, e così via

Derivate

  • coautore, cantautore

  • Correlate

  • autorevole, autorità, autorizzare, disautorare, esautorare

  • Alterati

  • (peggiorativo) autoruculo

  • Proverbi

  • film d autore, quadro d'autore :unopera d'arte o dell'ingegno in generale quando è realizzata da un personaggio il cui talento è largamente riconosciuto
  • creatore (s.m.), artefice (s.m.), ideatore (s.m.), responsabile (s.m.), promotore (s.m.), scopritore (s.m.), inventore (s.m.), scrittore (s.m.), poeta (s.m.), letterato (s.m.), teorico (s.m.), teorizzatore (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>