Vocabolario

Aureola


Sostantivo
aureola f sing (plurale: aureole)


  1. insieme di colori intorno ad un oggetto guardato fissamente
  2. (per estensione) chiarore che avvolge un corpo
  3. (fisica) fenomeno luminoso costituito da una specie di un inviluppo intorno alla luce elettrica
  4. (religione) corona dei martiri, delle vergini nei cori dei beati
  5. (pittura) cerchio aureo di che si usa raffigurare in testa ai santi
  6. splendore di gloria

Sillabazione
au | rè | o | la

Pronuncia
IPA: /au'rɛola/

Etimologia
dal latino aureolus ovvero di color oro; secondo il Treccani dal latino aureŏla, diminutivo femminile dell’aggettivo aureus ovvero "aureo", sottintendendo corona

raggiera (s.f.), corona (s.f.), alone (s.f.), luce (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Devolution

Sostantivo
devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione