Vocabolario

Augurio


Sostantivo
augurio m sing (plurale: auguri)


  1. auspicio, espresso nei confronti di una o più persone, che può essere positivo o negativo per il suo o per il loro futuro
  2. ti faccio l'augurio di trovare lavoro
  3. vi faccio l'augurio di non vedervi più
  4. (In forma plurale) formula di buon auspicio usata durante le ricorrenze
  5. Oggi è il vostro anniversario? auguri !
  6. Auguri di Buon Natale!
  7. (storia) presagio dedotto dall'augure

Sillabazione
au | gù | rio

Pronuncia
IPA: /au'gurjo/

Etimologia
dal latino augurium, per i romani significava la divinazione del futuro attraverso il canto oppure il volo degli uccelli

Correlate

  • festa, compleanno, matrimonio, candele

  • voto (s.m.), desiderio (s.m.), speranza (s.m.), auspicio (s.m.), segno (s.m.), presagio (s.m.), presentimento (s.m.), indizio (s.m.), pronostico (s.m.), oroscopo (s.m.), vaticinio (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>