Vocabolario

Attribuzione


Sostantivo
attribuzione f sing (plurale: attribuzioni)

  1. (sociologia)(psicologia)(diritto)(economia)(statistica) conferimento di un valore
  2. errore fondamentale di attribuzione : tendenza sistematica ad attribuire la causa di un comportamento solo a chi lo mette in atto, senza tener conto delle circostanze
  3. allocazione
  4. assegnazione (di un prezzo, incarico, titolo, valore, ecc.)

Sillabazione
at | tri | bu | zió | ne

Pronuncia
IPA: /attribu'tsjone/

Etimologia
dal latino attributio che deriva da attribuĕre cioè "attribuire"

conferimento (s.f.), assegnazione (s.f.), riconoscimento (s.f.), aggiudicazione (s.f.), funzioni (s.f.), mansioni (s.f.), poteri (s.f.), doveri (s.f.), obblighi (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>